Constatare ogni mattina il degrado educativo della generazione che comprende i ragazzini tra i 13 e i 17 anni …….. Non venite a raccontarmi di preadolescenza e adolescenza, non è la prima generazione di adolescenti che incontro e anche senza un Master ho sufficienti competenze per esprimere una opinione. ≈ ≈ ≈
Ancora pensieri
Pensare troppo nuoce gravemente alla salute ≈ ≈ ≈
Pensieri
Basaglia nel 1978 con la legge 180 ha chiuso i manicomi, poi Mark Zuckerberg nel 2004 inventa Facebook. ≈ ≈ ≈
Famiglie monogenitoriali
Il termine monogenitoriale nel caso di famiglie separate è un falso ideologico. Anche in caso di separazione i figli hanno DUE GENITORI, definirle monogenitoriali prelude all’intenzione di voler escludere o peggio cancellare una delle due figure genitoriali. Con questo comportamento si potrebbe ravvisare una forma di maltrattamento psicologico nei confronti dei figli, oltre che dell’altra LEGGI TUTTO
Pensieri
Se un uomo vuole stare con te, farà in modo che ciò accada ≈ ≈ ≈
Peter Kann e il decalogo di un buon giornalista
Se ne leggono di ogni e ovunque. Articoli scritti senza indagare alle fonti, solo per far notizia, titoli fuorvianti che nulla azzeccano con i contenuti. Peggio di tutti certi blog dove trovi molta spazzatura. Ho trovato questo che è il decalogo per il “buon giornalista” di Peter Kann uno dei più noti inviati di guerra americani, LEGGI TUTTO
Cyberstalking
Nuovo nome da aggiungere alla lista….. La lista si allunga. C’è chi continua a creare nuovi profili per seguire quello che faccio, quello che scrivo. Continua l’azione di cyberstalking nel web. Piove….. su Trevi….. Se la tua vita fa schifo non è un problema mio ………
Una storia vera e fantastica
La mia collega Paola (nome di fantasia) al telefono dice a qualcuno in ascolto dall’altra parte “Ciao, è nata Alice”. La guardo e mi dice “è nata la figlia della sorella di mia figlia” poi aggiunge “lo so che è complicato”. So che Paola ha avuto due relazioni importanti e che da queste relazioni sono LEGGI TUTTO
Aforismi – Flaubert
Domenica di aforismi Gustave Flaubert Si fa della critica quando non si può fare dell’arte, nello stesso modo che si diventa spia quando non si può fare il soldato. Perché voler essere qualcosa quando si può essere qualcuno?